Sistema finestra
                Le guide pratiche del Master CasaClima            
            
hrsg. von
                    Cristina Benedetti                
            Bibliografische Angaben
                2013, 252 S.            
            - ISBN: 978-88-6046-046-2
 
Herunterladbare Dokumente
Price
15,00 €
Add to Cart
Beschreibung
                Partendo dall’analisi dello specifico contesto di inserimento del “sistema finestra” e giungendo alla definizione dei dettagli dei giunti di posa, il volume illustra come la finestra, da sempre punto debole dell’involucro edilizio per problemi di tenuta all’aria, formazione di condensa, dispersioni di calore e scarso isolamento acustico, può diventare uno dei suoi punti di forza, in grado di contribuire al raggiungimento di condizioni di comfort ambientale interno e di svolgere una funzione attiva nel bilancio energetico complessivo dell’edificio.            
        Reihe
Reviews
Nel sesto volume della collana de “Le Guide pratiche di MasterCasaClima” è affrontato il sistema finestra, da sempre punto debole dell’involucro edilizio legati ai problemi di tenuta all’aria, di formazione di condensa, delle dispersioni di calore e dello scarso isolamento acustico, là dove questo elemento non sia stato correttamente realizzato.rnSono descritti i principali prodotti per l’isolamento e la sigillatura dei giunti di posa dei serramenti, con evidenziazione delle caratteristiche/prestazioni e con indicazioni in merito al tipo di utilizzo consigliato.rnArch. Martellotta Mariangela, architettura ecosostenibile, online, 2013rn
Nel sesto volume della collana de “Le Guide pratiche di MasterCasaClima” è affrontato il sistema finestra, da sempre punto debole dell’involucro edilizio legati ai problemi di tenuta all’aria, di formazione di condensa, delle dispersioni di calore e dello scarso isolamento acustico, là dove questo elemento non sia stato correttamente realizzato.rnSono descritti i principali prodotti per l’isolamento e la sigillatura dei giunti di posa dei serramenti, con evidenziazione delle caratteristiche/prestazioni e con indicazioni in merito al tipo di utilizzo consigliato.rnArch. Martellotta Mariangela, architettura ecosostenibile, online, 2013rn